News|

Cari Iscritti, cari Colleghi,

augurandovi un buon inizio di anno nuovo, voglio presentarvi alcuni importanti miglioramenti apportati alla nostra Assicurazione RC Reale Mutua con cui AUPI da anni è convenzionata. Facendoci carico integralmente di un maggior onere, siamo riusciti a perseguire alcuni risultati che riteniamo ancor più
vantaggiosi per gli iscritti e al momento esclusivi della nostra polizza.

Ci piace sottolineare che AUPI, così come da Statuto, rappresenta e tutela i diritti ed i legittimi interessi dei propri Associati anche favorendo iniziative mutualistiche, assicurative ed assistenziali, a loro vantaggio. E’ per tale ragione che l’Assicurazione RC e la Polizza per la Tutela Legale sono gratuite per tutti gli iscritti AUPI, siano essi dipendenti pubblici, liberi professionisti o tirocinanti.

E’ sufficiente iscriversi ad AUPI su www.aupi.it e seguire le facili indicazioni. Il rinnovo sarà
automatico per tutti gli iscritti in regola con le quote associative.

Ed ecco dunque le principali novità della polizza:

  • Ovviamente con il rinnovo della convenzione per l’anno 2025 con Reale Mutua Assicurazioni la polizza si è totalmente uniformata ai requisiti previsti dal Decreto Interministeriale n.232 del 15.12.2023.
  • E’ stata inserita la Retroattività Illimitata che significa che la Compagnia risponde alle richieste di risarcimento indipendentemente dalla data in cui siano stati posti in essere comportamenti colposi, ovvero, anche prima di essere iscritti AUPI ma ovviamente in regola con l’iscrizione in essere. A pare nostro questo è un miglioramento significativo rispetto ai 10 anni precedentemente previsti.
  • Il massimale per anno è stato elevato da 1.500.000 a 3.000.000 euro (1.5000.000 per sinistro e 3.000.000 per anno).
  • Si è introdotta la formula Responsabilità Solidale, ovvero, la Compagnia manleva l’iscritto nel caso in cui sia condannato in solido insieme ad altri operatori (ma di cui magari non sono adeguatamente coperti assicurativamente) a risarcire un danno a terzi.
  • Il Diritto di Recesso è stato modificato, ovvero, la Compagnia non può recedere dal contratto prima della scadenza (prima era possibile).
  • Si è prevista l’Azione Diretta del danneggiato nei confronti della Compagnia (il danneggiato può cioè avanzare richieste direttamente a Reale Mutua).
  • La nuova polizza non prevede nessuna franchigia in caso di rivalsa per colpa grave (precedentemente era prevista una franchigia di 250,00 euro)
  • La Compagnia rinuncia a far valere l’inefficienza della polizza anche se l’iscritto non è in regola con gli obblighi formativi ECM previsti dall’art.38-bis del DL 152/2021 (per ora ci risulta un offerta esclusiva di Reale Mutua).

Concludiamo ricordando che sono allo studio altre due forme assicurative, una rivolta al rischio patrimoniale per chi esercita funzioni amministrative e gestisce risorse finanziarie e l’altra rivolta agli iscritti e al loro nucleo famigliare di carattere sanitario.

Infine, come Tesoriere, non posso non ricordare che questi servizi offerti agli iscritti sono per AUPI esclusivamente degli oneri e non rappresentano certo fonti di entrate; pertanto rimane l’idealità di pensare di essere gratificati iscrivendovi al nostro sindacato e sostenendoci nelle nostre lotte salariali, nella salvaguardia dei nostri diritti di lavoratori e nella dignità della nostra professione.

Franco Merlini
(Tesoriere Nazionale AUPI)

Close Search Window