Evento Gratuito con 4 ECM | Max 100 partecipanti
L’assenza di una legislazione nazionale adeguata a rispondere al bisogno di assistenza psicologica reso ancor più evidente con la pandemia da Covid-19 e le successive crisi, ha da tempo attivato le Regioni verso l’adozione di soluzioni territoriali per l’attivazione dello psicologo di base (leggi regionali specifiche in Piemonte, Toscana, Abruzzo, Campania, Puglia, Sicilia e Lombardia).
La funzione dello psicologo delle cure primarie è finalizzata ad intercettare precocemente e diminuire il peso dei disturbi psicologici ed attivare misure di prevenzione e promozione della salute.
Il convegno permetterà ai partecipanti di conoscere alcune leggi ed applicazioni regionali di particolare interesse e confrontarsi sulle prospettive su cui si sta lavorando in Regione Veneto.
Data
Sabato 23 marzo 2024
Sede
Hotel Bologna – Sala Convegni, Via Piave n. 214, Mestre (VE)
Orario
08.30-13.15
Relatori
Iacob Ivan Psicologo Psicoterapeuta
Segretario generale nazionale dell’AUPI, dirigente psicologo presso il SSR del Friuli Venezia Giulia. Tesoriere e Consigliere dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia. Ha una formazione in psicoterapia sistemica familiare e relazionale – NAVEN.
Marenco Giancarlo Psicologo Psicoterapeuta
Presidente Ordine Psicologi del Piemonte, Presidente Federazione Italiana Psicologi, Già Direttore ff Servizio di Psicologia ASL AT, Socio SIPRe (Società Italiana Psicoanalisi della Relazione); Responsabile Area Coppia Centro SIPRe di Milano dal 2005 al 2015, membro Comitato di redazione Rivista ‘Ricerca psicoanalitica’ dal 2010 al 2016.
Nardo Giampietro Psicologo Psicoterapeuta – Segretario Regionale AUPI
Laurea in Psicologia; Diploma Scuola di Specializzazione in Psicoterapia; attività professionale come psicologo e poi come psicoterapeuta; attività come formatore; Segretario
sindacato AUPI, esperto nel Sistema Sanitario e della professione sanitaria dello psicologo.
Liuzzi Michele Docente Universitario Dipartimento Psicologia Università di Torino – Vice Presidente
SIPCP
Laurea in Filosofia ad indirizzo Psicologico Psicologia; Laurea in Psicologia; Diploma di specializzazione in Psicologia della Salute e Psicoterapia; attività professionale come psicoterapeuta, supervisore, formatore, consulente, docente universitario.
Calloni Giovanni Psicologo Psicoterapeuta – Membro Segreteria Provinciale Aupi Lombardia
Laurea in Psicologia; Master Universitario; Specializzazione in Psicoterapia; attività professionale come psicologo psicoterapeuta e responsabile di Servizi e referente di Dipartimenti nel Sistema Sanitario Nazionale e direttore di Distretto Socio-sanitario; membro di commissioni dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia. Esperto in organizzazione e modelli sanitari;
Scardilli Salvatore Psicologo Psicoterapeuta – Segretario Regionale Aupi Sicilia
Laurea in Psicologia; Laurea in Sociologia; Psicoterapeuta; Formazione in Psicoterapia Famigliare; Corso di Formazione di Ipnosi Medica E Psicologica; Training Psicoanalitico di Gruppo; attività professionale come psicologo e psicoterapeuta Azienda Sanitaria; attività di formazione e docente universitario; giudice onorario; Segretario sindacato AUPI; attività di Progettazione Coordinamento e Gestione di Attività Complesse.
Programma
08.30 | Registrazione partecipanti | |
09.00 -09.20 | INTRODUZIONE AL TEMA: IL BISOGNO DI ASSISTENZA PSICOLOGICA Invitata: Manuela Lanzarin Assessore a Sanità – Servizi sociali – Programmazione socio-sanitaria Regione Veneto e dott. Annicchiarico Direttore Generale Dell’area Sanità e Sociale Della Regione del Veneto | dott. Giampietro Nardo Segretario Regionale Aupi Veneto |
09.20 – 10.00 | LA PSICOLOGIA DELLE CURE PRIMARIE: UN MODELLO DI SVILUPPO DEL BENESSERE PSICOLOGICO DEI CITTADINI APPROPRIATO E COSTO EFFICACE | Prof. Michele Liuzi Vice Presidente SIPCP Dipartimento Psicologia Università di Torino |
10.00 – 10.30 | L’ISTITUZIONE DELLO PSICOLOGO DI CURE PRIMARIE NEL SSN | dott. Jacob Ivan Segretario Nazionale AUPI |
10.30 – 11.00 | L’ATTIVAZIONE DELLO PSICOLOGO DELLE CURE PRIMARIE: ESPERIENZA DELLA REGIONE PIEMONTE | dott. Giancarlo Marenco Presidente Ordine Piemonte e Segretario Regionale Aupi Piemonte |
11.00 – 11.30 | ISTITUZIONE DEL SERVIZIO DI PSICOLOGIA DELLE CURE PRIMARIE. LA L.R. 25/01/2024, N. 1 DELLA REGIONE LOMBARDIA | dott. Giovanni Calloni Membro Segreteria Provinciale Aupi Lombardia |
11.30- 12.00 | LA PROPOSTA DELLO PSICOLOGO DI BASE IN REGIONE VENETO Invitata: Anna Maria Bigon Vicepresidente V Commissione Politiche socio sanitarie Regione Veneto | dott. Giampietro Nardo Segretario Regionale Aupi Veneto |
12.00 – 12.30 | ISTITUZIONE DEL SERVIZIO DI PSICOLOGIA DELLE CURE PRIMARIE E DELLA FIGURA DELLO PSICOLOGO DELLE CURE PRIMARIE. LA L.R 20/10/2023, N. 18 DELLA REGIONE SICILIA | dott. Salvatore Scardilli Segretario Regionale Aupi Sicilia |
12.30– 13.00 | TAVOLA ROTONDA CON DIBATTITO TRA ESPERTI | dott. Giampietro Nardo Segretario Regionale Aupi Veneto dott. Jacob Ivan Segretario Nazionale AUPI dott. Giancarlo Marenco Presidente Ordine Piemonte e Segretario Regionale Aupi Piemonte dott. Giovanni Calloni Segretario Regionale Aupi Lombardia dott. Salvatore Scardilli Segretario Regionale Aupi Sicilia |
13.00 – 13.15 | QUESTIONARIO DI APPRENDIMENTO E GRADIMENTO |
Modalità di partecipazione
Coloro che intendono partecipare all’Evento devono compilare la scheda di iscrizione in ogni sua parte ed inviarla via fax al n°06/68803822 o via mail formaupi@aupi.it